Vai al contenuto

Da cosa dipende la gelosia verso il proprio partner?

Un nuovo studio pubblicato su Archives of Sexual Behavior rivela la relazione tra la gelosia, il sesso del partner e del rivale e il tipo di infedeltà (sessuale o emotiva). Lo studio ha incluso un ampio gruppo di individui che si identificano come eterosessuali, bisessuali o omosessuali.

La ricerca ha rilevato che gli individui erano costantemente più gelosi dei rivali del loro stesso sesso, tranne nel caso delle donne bisessuali. Le donne bisessuali erano più gelose quando le loro partner femminili avevano una relazione con un uomo. Il team di ricerca afferma che “la gelosia era influenzata dal sesso e dall’orientamento sessuale degli individui, dal sesso dei partner e anche dal sesso dei rivali: i rivali dello stesso sesso erano percepiti come più minacciosi”.

Ricerche precedenti sulle origini della gelosia avevano rilevato che la gelosia era spesso più alta quando c’era un “rischio riproduttivo”. In altre parole, se la partner rischiava di rimanere incinta, la gelosia era più intensa di quella che si sarebbe riscontrata in altri scenari.

continua a leggere questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *