I ricercatori dell’Università Ludwig-Maximilian di Monaco hanno studiato a quali condizioni un comportamento viene identificato come infedeltà. Inoltre, si sono chiesti se esistano combinazioni di comportamenti che insieme si qualificano come infedeltà, ma che indipendentemente non lo sono.
I risultati, pubblicati su The Journal of Sex Research, suggeriscono che l’infedeltà non è semplicemente un rapporto sessuale al di fuori di una relazione. L’infedeltà è un argomento complesso, spesso determinato dal contesto e da più comportamenti combinati. Lo studio ha misurato quattro aspetti dell’infedeltà: comportamento esplicito, coinvolgimento emotivo, contatto online e durata del comportamento (in ambito extra-coniugale).
La ricerca ha rivelato che i rapporti sessuali e i baci sono due comportamenti espliciti che di solito si qualificano come infedeltà. Lo studio ha anche rivelato che gli abbracci prolungati e l’assenza di contatto fisico sono spesso considerati atti di infedeltà quando sono abbinati a un coinvolgimento emotivo, a contenuti erotici online e a una lunga durata.
Quando i dati sono stati suddivisi per genere, hanno inaspettatamente scoperto che non c’era alcuna differenza tra uomini e donne in ciò che veniva identificato come infedeltà.